L’impresa sociale “Con i Bambini” è stata costituita il 15 giugno 2016, con sede a Roma. E’ una società senza scopo di lucro che ha per oggetto l’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, previsti dal Protocollo d’Intesa stipulato il 29 aprile 2016 tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Presidente di Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria (in attuazione di quanto previsto dall’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208). Con i Bambini ha pubblicato i primi tre bandi (Prima Infanzia 0-6 anni, Adolescenza 11-14 anni, Nuove Generazioni 5-14 anni) e approvato 80 progetti per la prima infanzia, 86 relativi al Bando Adolescenza e 83 con il Bando Nuove Generazioni. Ad oggi, sono stati sostenuti 249 progetti con un contribuito pari a 202 milioni di euro, su 360 previsti dal Fondo, che coinvolgeranno 480.000 minori e 27.500 organizzazioni tra Terzo settore, mondo della scuola ed enti pubblici.
“Con i Bambini” impresa sociale srl è interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD, ente non profit privato nato undici anni fa dall’alleanza tra le Fondazioni di origine bancaria e il mondo del Terzo settore e del volontariato per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno attraverso la promozione di percorsi di coesione sociale e sostenendo buone pratiche di rete. La Fondazione CON IL SUD sostiene interventi “esemplari” per l’educazione dei ragazzi alla legalità e per il contrasto alla dispersione scolastica, per valorizzare i giovani talenti e attrarre i “cervelli” al Sud, per la tutela e valorizzazione dei beni comuni (cultura, ambiente, riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie), per la qualificazione dei servizi socio-sanitari, per l’integrazione degli immigrati, per favorire il welfare di comunità.
La Fondazione CON IL SUD ha sostenuto oltre 1.000 iniziative, tra cui la nascita delle prime 5 Fondazioni di Comunità del Mezzogiorno, coinvolgendo 6.000 organizzazioni diverse e centinaia di migliaia 280.000 cittadini, soprattutto giovani, erogando complessivamente oltre 176 milioni di euro di risorse private.
Il primo Bilancio di Con i Bambini è disponibile su www.bilanciodimissione.it