Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha ONLUS

La Cooperativa Sociale P.A.Ge.F.Ha. onlus (Provinciale Associazione Genitori
Figli Handicappati) nasce nel 1980 come associazione provinciale di genitori di
soggetti disabili con lo scopo di promuovere ed ottenere il riconoscimento dei
fondamentali diritti di questi soggetti in ogni ambito della loro vita. Per 10
anni l’associazione opera e si batte sul territorio per migliorare le condizioni di
vita dei disabili e sostenere le famiglie in un compito per il quale, troppo
spesso, erano ancora lasciate sole in un periodo in cui la disabilità non era
ancora compresa ed affrontata in toto in termini di stato sociale, in Italia
come in tutte le democrazie avanzate. Solo con la legge 104/92 si inizia una
fase in cui la disabilità viene affrontata e gestita nella sua complessità di diritti
ed esigenze.
La P.A.GE.F.HA. inizialmente ha rivolto l’attenzione alle problematiche legate
alle disabilità psico-fisico e sensoriali, dedicando particolare attenzione alla
qualità della vita, al di là delle consuete affermazioni legate ai limiti riferiti al
disagio. Ha inteso inoltre favorire interventi di integrazione mirata, (scuola,
lavoro, tempo libero), resi praticabili dalle attuali leggi a tutela dei disabili.
In quest’ottica la cooperativa ha sempre ritenuto importante introdurre la
cultura dell’integrazione sociale nelle strutture deputate all’educazione ed alla
formazione dei giovani (scuole, centri di aggregazione, asili nido, etc.).
A partire dagli anni ’80 ha dato avvio alla gestione di alcuni servizi in campo
socio – educativo assistenziale, tra i quali si ricorda Gestione del Servizio di
Assistenza Educativa Disabili a e/o Minori in situazioni di disagio familiare per
conto delle amm.ni comunali del territorio; Gestione dell’Asili Nido; Gestione
Servizio di assistenza all’Autonomia ed alla Comunicazione dei Disabili nelle
Scuole; Gestione Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo per Disabili;
Gestione Comunità Residenziale Socio Educativa Riabilitativa per Disabili